Soldo offre prepagate aziendali collegate ad un conto spese online. Le carte sono utilizzabili sia in Italia che all'estero. Per l'emissione di ogni carta fisica il costo è di 5 euro, invece per la virtuale la somma è di 1 euro.
Tramite il pannello di controllo online, si possono controllare tutte le operazioni e l'amministrazione, automatizzando la nota spese dei dipendenti. Come indicato, vi sono tre tipologie di conti: Start, Pro e Premium. Il primo piano è gratuito, mentre gli altri sono a pagamento, con un costo che va dai 5 ai 9 euro al mese per ogni carta attiva sul conto *.
Il piano Start permette di gestire le spese aziendali online e di richiedere carte prepagate in euro; con il Pro si possono richiedere anche in sterline e in dollari, gestire i ruoli, i permessi dei dipendenti e collegare ricevute tramite l'applicazione.
Infine, il Premium, offre accesso anche a rapporti avanzati per gestire le spese del carburante e richiedere le carte carburante, con un costo di 2 euro mensili cadauna.
Si possono effettuare pagamenti singoli per operazioni a partire da 10.000 euro fino ad un massimo di 75.000 euro al mese; le commissioni per prelievo di contanti dipendono dal tipo di valuta scelta per la carta: euro, sterlina, dollaro o altro.
Vantaggi principali:
Importante sapere
La società Soldo Financial Service Ltd nasce nel 2015 ed opera grazie all’autorizzazione dell’autorità inglese Financial Conduct Authority, è un istituto di moneta elettronica regolamentato. Ha una sede a Londra oltre ad avere anche uffici operativi a Milano, Roma e Dublino.
È sicuro?
Si, è un servizio per le grandi, medie e piccole imprese o anche per chi vuole un sistema per poter gestire e monitorare le spese legate alla propria attività imprenditoriale. Soldo mantiene il denaro dei suoi clienti in conti protetti presso Intesa SanPaolo, che sono garantiti anche in caso di bancarotta.