La versione myPOS Smart5, è una delle opzioni di pos portatili più costore offerte da myPOS, ma risulta essere anche una delle più complete, è anche la versione più recente e permette di ricevere pagamenti veloci e sicuri anche in valuta estera.
Ha un sistema operativo Android di ultima generazione, ciò rende i pagamenti più veloci, non prevede un canone fisso come anche nel caso degli altri myPOS, ma solo il costo iniziale di 349 euro legato all'acquisto dello scanner che include tutti i servizi base ed una stampante incorporata, una camera digitale doppia e la funzione touch screen, invece della tastiera tradizionale.
Consente anche di effettuare ricariche telefoniche di oltre 140 operatori ed altri servizi ed è disponibile in due colori.
Si può anche effettuare firma digitale sul display e collegato al dispositivo come per gli altri Pos ci sono il conto e-money, la carta Visa business e la Sim gratuita.
Ha anche una serie di applicazioni tra cui quella del registratore di cassa, permette di generare delle carte regalo per i propri clienti e di offrire programmi fedeltà oltre a stampare scontrini con il proprio marchio.
Vantaggi principali:
Interessante sapere
Arriva in Italia nel 2015, anche se myPOS nasce nel 2012 per poi espandersi in tutti Paesi europei con pos portatili per ricevere i pagamenti tramite carte di credito o di debito o altre metodologie. È un istituto di moneta elettronica, regolamentato dalla FCA (Financial Conduct Authority del Regno Unito).
Carte o altri metodi di pagamento accettati
Visa, V Pay, Visa Electron, Mastercard, Maestro, American Express, Union Pay, Apple Pay, JCB, Samsung Pay, Pay, G Pay e Bancontact.