Blogs
Conto corrente in caso di morte
Quando un individuo muore ci sono delle ripercussioni anche sul conto corrente e bisogna seguire quelle che sono le procedure burocratiche in modo tale che gli eredi possano entrare in ... » Leggi di più
Comparabanche aiuta a confrontare ed a scegliere fra i diversi prodotti finanziari.
Confrontiamo i prodotti in modo obiettivo. Questa è la nostra selezione di prodotti recensiti per voi!
Quando un individuo muore ci sono delle ripercussioni anche sul conto corrente e bisogna seguire quelle che sono le procedure burocratiche in modo tale che gli eredi possano entrare in ... » Leggi di più
I conti correnti online possono essere di diverse tipologie:
Su questo sito vengono comparati la maggioranza dei prodotti bancari delle principali banche in Italia che si possono richiedere online
Conti correnti:
Sono strumenti bancari su cui depositare e risparmiare il proprio denaro.
Conti deposito:
Sono strumenti di investimento con cui vincolare il proprio capitale per un determinato periodo di tempo; esistono inoltre conti deposito vincolati o svincolati.
Prestiti:
Sono finanziamenti che vengono concessi dalla banca o da un istituto finanzario.
Investimenti:
Si tratta di attività svolte dal soggetto con lo scopo di incrementare il proprio capitale; tra le principali è utile includere il trading online e gli investimenti in fondi.
Carte di pagamento:
Sono tessere plastificate che permettono di effettuare pagamenti o di usufruire di altri servizi finanziari, sono emesse da una banca oppure da un istituto finanziario.
Tra queste si annoverano:
Mutui:
Il termine si riferisce ad un contratto di prestito per l'acquisto di un immobile o per la sua ristrutturazione, per scopi individuali o per un'attività industriale.
Conti Correnti Business:
Sono i conti correnti dedicati a chi ha un'attività commerciale e necessità di avere un conto per acquistare, vendere ed effettuare pagamenti, alcuni dei conti correnti aziendali online sono ad esempio offerti da Soldo, Qonto e N26 Business.
Negli ultimi anni sono in crescente aumento i conti correnti online e le banche che offrono piattaforme virtuali su cui operare, indipendenti oppure legate a quelle fisiche.
Gli Italiani sembrano essere sempre più favorevoli a questo tipo di prodotto, ma sono realmente sicuri?
Le banche online offrono dei protocolli di sicurezza per tutelare il titolare del conto, per evitare truffe o attacchi di hacker.
L'area clienti è accessibile solo con nome utente e password, ci sono spesso anche chiavette USB per ogni accesso alla banca oltre ai servizi di allerta per monitorare le operazioni bancarie.
Da utilizzare anche dei programmi di criptaggio per consentire l'accesso ai siti sicuri.
Alcuni dei conti considerati interessanti sul mercato e richiedibili online sono: N26, Revolut, Bunq e Crédit Agricole.
L'apertura di un conto corrente è, generalmente, una procedura piuttosto semplice e veloce.
È necessario fornire:
Attraverso questo sito si può fare una comparazione tra i principali conti correnti online per valutare quale sia il migliore per le proprie esigenze, anche in base al cliente, sia che si tratti di un giovane, uno studente, oppure di un'azienda.
È fondamentale analizzare i costi di un conto, i servizi, gli sconti compresi nel pacchetto, i tipi di carte e la sicurezza delle operazioni.
Come scegliere un conto corrente per giovani o studenti?
Mary Elizabeth Attiani
08/05/2023
Il rincaro dei conti correnti e come arginare i costi
Mary Elizabeth Attiani
17/04/2023
C'è maggiore fiducia per le Banche Digitali?
Mary Elizabeth Attiani
13/03/2023